
29 Venti Luxury Palermo
Affittacamere
la nostra
Colazione
ITALIANA
Luoghi di interesse
LA CATTEDRALE
CORSO VITTORIO EMANUELE
OPEN: dalle 9:00 alle 17:30
Ingresso libero.
Tesoro, cripta e tombe reali: adulti 3,00€; over 65 2,00€; ragazzi (11 -17 anni) 1,00€; bambini (6 -10 anni) 0,50€.
STORIA
E’ il 1185 quando viene completata la costruzione della Cattedrale di Palermo. L’immenso edificio religioso consacrato alla Vergine Assunta sorge sul sito occupato precedentemente da una basilica cristiana (604) trasformata dai Saraceni in moschea (831) successivamente (ri)convertita al culto cristiano dai Normanni (1072). Rimaneggiamenti e restauri attuati nel corso dei secoli ne hanno modificato l’aspetto originario che si caratterizza per la presenza di stili architettonici diversi. La facciata principale compresa tra due torrette presenta un ampio portico quattrocentesco in stile gotico catalano, la cupola è tardo barocca mentre la parte più antica è rappresentata dall’abside con splendide decorazioni arabo – normanne. L'interno ricostruito su progetto di Ferdinando Fuga nel XIX sec. in stile neoclassico è a croce latina a tre navate. Qui sono custodite le spoglie dei reali di Sicilia, tra cui Federico II e Ruggero II, e quelle di Santa Rosalia, patrona cittadina. Altre tombe sono presenti nella cripta risalente al VI sec. Nelle stanze del Tesoro è possibile ammirare la tiara d’oro della Regina Costanza d'Aragona, insieme ad altri oggetti preziosi rinvenuti nei sepolcri reali.






